corsi di taichi a belluno ed in alpago 2023
taichi2026.slider
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Knowing both self and opponent, in a hundred battles you will have a hundred victories. - Sunzi

International Taijiquan Day

Su richiesta di un ampio gruppo di Paesi membri – tra cui Algeria, Bangladesh, Bolivia, Cina, Colombia, Cuba, Egitto, Nigeria, Russia, Sudafrica, Thailandia, Venezuela e molti altri – è stata istituita la Giornata Internazionale del Taijiquan (International Taijiquan Day) da parte del Consiglio Esecutivo dell’UNESCO. Un’iniziativa sostenuta da solidi valori …

L’arte della trasformazione

Nel Taijiquan, l’essenza della pratica non risiede soltanto nella forma visibile, ma nella comprensione dei principi interni che lo rendono l’arte della trasformazione: yin diventa yang, l’apertura segue la chiusura, l’attivo si trasforma in passivo e viceversa. Questi concetti guidano l’energia (qi), la mente (yi) e la struttura del corpo, …

Taijiquan e coordinazione: gli studi scientifici

Questo articolo, “Taijiquan e coordinazione: gli studi scientifici”, nasce come naturale completamento del precedente approfondimento. Dopo aver analizzato alcuni testi tradizionali dedicati al tema della coordinazione nel Taijiquan, questo nuovo contributo esplora come la pratica del Taijiquan (o Tai Chi Chuan) possa migliorare la coordinazione motoria, la stabilità e il …

Le tre dimensioni della coordinazione nel Taijiquan

Le tre dimensioni della coordinazione nel Taijiquan – esterna, interna e intenzionale – rappresentano il cuore di questa arte, dove corpo, energia e mente si fondono in un unico movimento armonico. Uno degli aspetti più raffinati e affascinanti del Taijiquan è, quindi, la ricerca costante della coordinazione. Questa parola, spesso …

L’arte incontra l’arte: Taijiquan e Land Art

Come conclusione del progetto “L’arte incontra l’arte: Taijiquan e Land Art”, abbiamo portato la pratica del Tai Chi all’Oasi Naturalistica del Lago di Santa Croce, per un incontro all’aperto in un ambiente dove natura, arte e movimento potessero convivere in modo semplice e diretto. Il progetto L’arte incontra l’arte è …

Taijiquan al Lago: La coordinazione

Mercoledì 9 luglio si è svolto il secondo incontro dell’iniziativa Taijiquan al Lago, all’intero dell’Oasi Naturalistica del Lago di Santa Croce, dedicato al tema della coordinazione. Dopo aver ripreso il tema della postura, introdotto nel primo incontro e applicato questa volta all’esecuzione delle tecniche già viste, l’attenzione si è spostata sulla …


23.11.2025

Chiudi gli occhi e rallenta il tuo respiro. Ripeti mentalmente la parola 'Calma' ogni volta che espiri.

Ogni giorno, una pratica informale di mindfulness. Se vuoi riceverle direttamente sul tuo cellulare, installa il bot su Telegram e attiva la sezione R3spiri