corsi di taichi a belluno ed in alpago 2023
r3spiri, nuovo ebook di domenico lento
b3.slider
a3.slider
taichi2024.slider
r3spiri.sllider
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

La presenza mentale aiuta a vivere in profondità ogni momento della tua vita. - Thich Nhat Hanh


Alpago, Belluno o Online

PRENOTA LA TUA LEZIONE DI PROVA

Lo spirito (shen) e lo sguardo nel Taijiquan

Esiste una profonda connessione tra lo spirito (shen) e lo sguardo nel Taijiquan. (nell’immagine, la Maestra Carmela Filosa in Lan Zha Yi) Come riportato nello scritto di Chen Ziming Tra le manifestazioni esteriori dello spirito, quelle che appaiono per prime sono il cuore, la mano e l’occhio. In ogni cosa, …

La web app B3 (br3ath)

La web app B3 (br3ath) può aiutarti a guidare i tuoi esercizi di respirazione, sia durante una sessione di meditazione che nei momenti in cui hai bisogno di riprendere fiato. Il respiro è il ponte che collega la vita alla coscienza, che unisce il corpo ai nostri pensieri.Ogni volta che …

Alcune note su Taijiquan e respirazione

Questo articolo raccoglie alcune note su Taijiquan e respirazione. Il Taijiquan non si limita a sviluppare tecniche di combattimento, ma integra profondamente la respirazione nella pratica, evidenziando l’importanza di una respirazione profonda e controllata. Le traduzioni che seguono offrono una panoramica su come la respirazione influisca non solo sulla salute …

I 10 Principi Essenziali del Taijiquan

I 10 Principi Essenziali del Taijiquan, enunciati dal maestro Yang Chengfu (楊澄甫), sono sia una guida tecnica per la pratica marziale che un metodo per coltivare armonia, equilibrio e benessere. Tra i maestri più influenti della storia di questa pratica, Yang Chengfu ha contribuito a diffondere il Taiji in tutto …

Il mindset corretto per il Taijiquan

Il mindset corretto per il Taijiquan ruota intorno a 5 atteggiamenti mentali fondamentali: fiducia, stima, perseveranza, pazienza e umiltà. Ciascuno dei cinque atteggiamenti elencati contribuisce in modo complementare alla crescita personale e alla disciplina marziale. Il testo riportato nel seguito, è estratto e liberamente tradotto da una specie di FAQ …

Il corpo come arco

Terza parte dedicata allo scritto di Shen Jiazhen, in cui esaminiamo il corpo come arco Sebbene l’arco del corpo ricordi in parte i due precedenti, come spiegato di seguito, esso non è orizzontale, bensì verticale e si estende dalla sommità della testa (il punto Bai Hui) fino al coccige. Esso …


03.04.2025

Trova un luogo tranquillo e siediti in silenzio per un minuto, ascoltando i suoni più deboli intorno a te.

Ogni giorno, una pratica informale di mindfulness. Se vuoi riceverle direttamente sul tuo cellulare, installa il bot su Telegram e attiva la sezione R3spiri