corsi di taichi a belluno ed in alpago 2023
r3spiri, nuovo ebook di domenico lento
taichi2026.slider
summer2025
b3.slider
a3.slider
r3spiri.sllider
previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Chi pratica il Tajiquan dovrebbe essere gentile come l'acqua e benevolo come una montagna, per lavorare con la natura senza competere - Maestro Chen Peishan


Ritorna il Taijiquan al Lago di Santa Croce con cinque incontri gratuiti !. Gli incontri si terranno tutti i mercoledì di Luglio con inizio alle 19:00. In caso di pioggia, ci ritroveremo presso la palestra ASD Sport e Benessere Alpago.

Gli incontri sono aperti a tutti. Per saperne di più e registrarti agli incontri, clicca sul pulsante qui sotto.

TAIJIQUAN AL LAGO

L’arte incontra l’arte: Taijiquan e Land Art

Come conclusione del progetto “L’arte incontra l’arte: Taijiquan e Land Art”, abbiamo portato la pratica del Tai Chi all’Oasi Naturalistica del Lago di Santa Croce, per un incontro all’aperto in un ambiente dove natura, arte e movimento potessero convivere in modo semplice e diretto. Il progetto L’arte incontra l’arte è …

Taijiquan al Lago: La coordinazione

Mercoledì 9 luglio si è svolto il secondo incontro dell’iniziativa Taijiquan al Lago, all’intero dell’Oasi Naturalistica del Lago di Santa Croce, dedicato al tema della coordinazione. Dopo aver ripreso il tema della postura, introdotto nel primo incontro e applicato questa volta all’esecuzione delle tecniche già viste, l’attenzione si è spostata sulla …

Taijiquan al Lago: Primo incontro sulla postura

Mercoledì 2 luglio si è svolto il primo incontro dell’iniziativa Taijiquan al Lago, sulla spiaggia del Lago di Santa Croce, dedicato al tema della postura. In questo incontro abbiamo iniziato ad approfondire alcuni temi fondamentali legati alla pratica del Taijiquan: la postura, il punto Baihui, il Qi Gong e le …

La formula delle cinque parole

五字訣, che può tradursi con ‘La formula delle cinque parole’, è riportato nell’appendice del libro sul Taijiquan di Sun Lutang. Nel primo articolo ho analizzato una sezione dell’introduzione del libro, in cui Sun Lutang sottolinea come il Taijiquan sia un’arte accessibile a tutti. Questa seconda parte, invece, è un’appendice del …

BR3ATH approda su ChentaichiBot

BR3ATH approda su ChentaichiBot: benessere e respirazione guidata sempre accessibili, direttamente sul tuo cellulare. ChentaichiBot è il bot Telegram del sito ChenTaichi, che permette di fruire in modo interattivo contenuti legati al Taijiquan (Tai Chi), alla postura e alle pratiche di consapevolezza. Il bot offre sezioni come “Pillole di Tai …

Il passo nel Taijiquan

Il passo nel Taijiquan è molto più di un semplice movimento meccanico: è un momento chiave in cui si esprime equilibrio, controllo e connessione. Comprenderne la qualità significa entrare nel cuore della pratica. Tre voci tradizionali sul passo Partiamo da tre citazioni : Da queste parole emerge la visione condivisa …


01.08.2025

Tre respiri Primo respiro: porta la tua attenzione alla tua testa che rappresenta i tuoi pensieri. Secondo respiro: porta la tua attenzione al tuo stomaco che rappresenta le tue intenzioni. Terzo respiro: porta l’attenzione al tuo cuore che rappresenta i tuoi sentimenti/valori.

Ogni giorno, una pratica informale di mindfulness. Se vuoi riceverle direttamente sul tuo cellulare, installa il bot su Telegram e attiva la sezione R3spiri