Nella pratica del Taijiquan stile Chen Xiaojia, l’articolazione dell’anca costituisce il primo punto di ‘snodo’ del movimento che si origina nel Dantian verso gli arti inferiori.
Le anche dirigono la forza nella direzione prescelta e, grazie
ai movimenti di queste articolazioni (ad
esempio, una rotazione), la forza cambia
direzione senza arretrare, facendo evolvere
la tecnica senza interruzione della continuità.
Il video seguente propone una serie di esercizi volti a migliorare la mobilità delle anche, contribuendo al rilassamento delle stesse e accrescendo il controllo del movimento di queste articolazioni.
Ciao! Sono Domenico Lento, maestro di Taijiquan stile Chen Xiaojia e istruttore di mindfulness. Pratico da oltre 20 anni e insegno sia in presenza (Belluno) che online con il corso Taiji@Home. Aiuto le persone a ritrovare equilibrio e benessere attraverso il movimento e la respirazione. Scopri di più su chentaichi.it o su br3ath.org/blog/Hi! I’m Domenico Lento, a certified Taijiquan (Chen Xiaojia style) instructor and mindfulness coach. I’ve been practicing for over 20 years and teach both in-person (Belluno, Italy) and online through my Taiji@Home course. I help people find balance and well-being through movement and breathing. Learn more at chentaichi.it or at br3ath.org/blog/