Categoria: <span>Taijiquan stile Chen Xiaojia</span>

Un’Arte per Tutti

Nell’introduzione del suo libro sul Taijiquan, il maestro Sun Lutang sottolinea come il Taijiquan sia un’arte per tutti. (Tài Jí Quán Xué) Il maestro ci invita a riflettere sul potenziale trasformativo di questa pratica, che egli descrive come un percorso verso l’armonia interiore e la salute fisica: Questo metodo è …

I piani anatomici

I piani anatomici rappresentano uno strumento fondamentale per analizzare come il corpo si muove nello spazio e comprendere come possiamo ottimizzare la nostra pratica di Taijiquan. Questi piani ci aiutano a descrivere la posizione del corpo e la direzione dei movimenti. Come riportato da Wikipedia: Per piano anatomico si intende …

Migliorare la coordinazione

Nel mondo delle arti marziali e delle pratiche di movimento, il Taijiquan si distingue come una disciplina particolarmente apprezzata per la sua capacità di migliorare la coordinazione. Oltre al semplice esercizio fisico, il lavoro sulla coordinazione del Taijiquan contribuisce sia allo sviluppo psicomotorio dei bambini che al mantenimento della padronanza …

Taijiquan e Team Building

Prima di questa esperienza, non pensavo di poter coniugare Taijiquan e Team Building. Tutto è iniziato con una chiamata inaspettata. Leonardo Poser di DolomitiBeat mi ha contattato, proponendomi di condurre una sessione di team building attraverso una lezione di taijiquan. L’idea mi ha subito affascinato: utilizzare questa antica arte marziale …

VII ISCT Taijiquan Culture Festival

Domenica 28 Aprile si è concluso il VII ISCT Taijiquan Culture Festival. L’evento è stato condotto dal Maestro Chen Peishan, coadiuvato dal Maestro Chen Shaohua e dalla Maestra Carmela Filosa. Come sempre, lavorare on Il Maestro Chen Peishan è un’esperienza intensa ed illuminante. Abbiamo iniziato, giorno 25 Aprile, con la …