Tag: <span>pengjin</span>

Il corpo come arco

Terza parte dedicata allo scritto di Shen Jiazhen, in cui esaminiamo il corpo come arco Sebbene l’arco del corpo ricordi in parte i due precedenti, come spiegato di seguito, esso non è orizzontale, bensì verticale e si estende dalla sommità della testa (il punto Bai Hui) fino al coccige. Esso …

L’arco delle gambe

“L’arco delle gambe” è il secondo arco descritto da Shen Jiazhen nel suo studio sulla relazione tra la forza peng e gli archi del corpo. Come mostrato nella precedente immagine, l’arco delle gambe somiglia a quello delle braccia: l’arco delle braccia parte dal centro della schiena e arriva fino alla …

La boxe della forza peng

Peng, il primo degli Otto Cancelli, rappresenta l’essenza del Taijiquan e Shen Jiazhen, all’inizio del suo libro, afferma che il Taijiquan potrebbe essere definito come Peng Jin Quan, ovvero la boxe della forza peng. Con il progredire della pratica del taijiquan, sia individuale che negli esercizi in coppia, la forza …