Tag: <span>taiji</span>

Ore 6.30: Meditazione

Da circa tre anni, oltre al taijiquan, dedico quindici minuti della mia giornata alla meditazione. In questo articolo, provo a sintetizzare la mia esperienza, partendo dal principale beneficio raggiunto: Focalizzazione: riesco a prendere decisioni più rapidamente, avendo sviluppato la capacità di osservare un problema di qualsiasi natura (un pensiero – …

Le abilità motorie ed il Taijiquan

Interessante articolo del Maestro Mario Lucci sullo sviluppo delle abilità motorie, legato all’apprendimento del Taijiquan. L’articolo distingue tre diverse fasi, in particolare: una prima Fase grezza caratterizzata da una comprensione delle azioni motorie in senso globale seguita dalla Fase della specializzazione, in cui prevale la fase cinestetica; il praticante ha …

Forma Sizheng Taijiquan: Audioguida

Un piccolo regalo per i miei allievi: la registrazione vocale delle mie indicazioni (a volte anche un po’ logorroiche, devo ammettere 🙂 ) durante l’esecuzione della prima parte della forma Sizheng a mani nude. Pertanto: Scaricate il file mp3, sul vostro cellulare, da questo link Indossate le cuffie Allenatevi Il …

Incontro con i maestri Carmela Filosa e Stanislao Falanga

Alcune foto dell’incontro con la maestra Carmela Filosa ed il maestro Stanislao Falanga, che si è svolto a Palermo nei giorni 30 Novembre e 1 Dicembre La sera del 29 Novembre, il maestro Stanislao Falanga e la maestra Carmela Filosa hanno presentato il libro “Tongbeiquan. Principi e metodo. Arte marziale …