Pratico taijiquan perché mi fa stare bene. Lo insegno per sorridere insieme.
#taijiquan #meditazione
#taijiquan #meditazione- Raccolta di articoli e notizie, disponibili sul web, sui rapporti tra taijiquan e meditazione. Clicca sulle immagini per leggere l’articolo completo
#Taijiquan, #meditazione in movimento
L’antica arte marziale cinese del Tai Chi Chuan si rivela essere una via verso la calma e il benessere mentale.
Suoni binaurali e rumore bianco: due app per la #meditazione
Per la generazione dei toni binaurali, nel corso del tempo, ho installato diverse applicazioni sul mio cellulare. Quelle che continuo ad utilizzare sono Binaural e myNoise.
La mia esperienza con la #meditazione
Da circa tre anni, oltre al taijiquan, dedico quindici minuti della mia giornata alla meditazione. In questo articolo, provo a sintetizzare la mia esperienza, partendo dal principale beneficio raggiunto
Il rapporto tra #taijiquan e qigong
Allenare l’arte marziale ma non allenare il (nei) gong (le capacità interne, l’energia interna), da anziani tutto sarà (reso) inutile.
Combattere l’ansia con lo sport: ecco come e perché è possibile
Discipline che hanno benefici sia per il corpo che per la mente, lo yoga, il tai-chi-chuan, le arti marziali sono tutte attività basate sulla respirazione e la ricerca della precisione. Come la meditazione procurano dei benefici legati ad una migliore gestione dell’ansia grazie all’abbassamento dei livelli del cortisolo, del ritmo cardiaco e della pressione arteriosa. Insomma, delle discipline che procurano un senso di pace interiore.“